Una disciplina antica e una spontanea reazione di divertimento che si uniscono dando vita ad una forma di Yoga benefica per corpo e mente: è questo lo Yoga della risata.
Una pratica nata nel 1995 a Mombai da un’idea del dott. Madan Kataria.
Tutto come sempre ha avuto origine da una domanda: “Se la risata fa così bene, perché non attivare un centro della risata, un Laughter Club?”
Il resto è venuto da sé, dalla fiducia riposta nel progetto da parte di tutti coloro che decisero di sperimentare questa pratica originale.
Sono passati vent’anni e lo Yoga della risata ha dato prova della propria enorme potenzialità.
Si tratta di un’attività da svolgere in gruppo, dove da padrona la fanno gli esercizi respiratori con l’ormai celebre vocalizzo Ho Ho Ha Ha Ha. La sessione permette di sciogliere ogni imbarazzo, liberare la mente, iniziare a parlare senza regole, anche senza senso, e dedicarsi liberamente al gioco del ridere.
L’obiettivo è solo uno: uscire con il sorriso e con una rinnovata gioia creativa.
“Quando ridi cambi e quando tu cambi, tutto il mondo cambia con te” (Dr. Madan Kataria)
La referenza di Richard Romagnoli